COME GLI ADDITIVI E GLI ADDITIVI PLASTICI HANNO CAMBIATO E STANNO CAMBIANDO IL MONDO

La classe 4^ BC seguita dalle Dott.esse Fabiana Corami, Beatrice Rosso e Elisa Scalabrin del CNR Istituto di Scienze Polari ha svolto un ambizioso lavoro PCTO

Il tema principale di questo progetto PCTO ha riguardato gli additivi, un oceano di sostanze utilizzate per gli scopi più variati. Additivo è qualsiasi sostanza aggiunta ad un prodotto o ad un oggetto per un fine tecnologico, nelle fasi di produzione, trasformazione, preparazione, trattamento, imballaggio, trasporto o immagazzinamento.
Quando diciamo additivi, ci vengono subito in mente gli additivi alimentari, ma ci sono additivi nei cosmetici o nelle vernici, tutti i pigmenti sono additivi; molte di queste sostanze sono anche utilizzate come additivi plastici.
Nel percorso si è cercato di capire perché gli additivi sono utilizzati e perché lo sono nelle plastiche, e anche cosa succede quando poi siano immessi in ambiente. Gli additivi si suddividono ulteriormente in diverse classi in relazione alla loro funzione; così, anche le fragranze sono degli additivi, perché la loro aggiunta va a migliorare il prodotto finale alterandone il colore ed il profumo perché sia poi più “appetibile” al consumatore.
Al termine del lavoro i ragazzi hanno fatto delle relazioni sugli argomenti oggetto di ricerca e prodotto dei reels in merito a 5 topics diverse assegnate ai gruppi con l’obiettivo di comunicare ad altri ragazzi quanto appreso.

Topics:
Bisfenolo: gruppo di Elisha Kananka, Giorgia Vincenzi, Ginevra Filippi, Visentin Alberto e Baduino Lorenzo
Additivi indurenti: gruppo di Da Pian Martina, Galigani Riccardo, Puraccini Lisa, Schileo Eva, Vallotto Giorgia
Ftalati: gruppo con Giovanni Gastaldo, Emanuele Longo, Ilaria Rizzo, Elisa Piccioni, Angela Biadene e Nicolò Foscolo.
Vulcanizzanti: gruppo di Isabella Bordignon, Anna Varricchio, Giulia Gatto, Vittorio Barbieri e Filippo Perin.
Plastificanti: gruppo di Marianna Agnelli, Emma De Bernard, Alessandro Farris, Aurora Pagliaccia e Gioele Vido

 

Cartella con i materiali (necessario accesso con account istituzionale liceoduca.it):

https://drive.google.com/drive/folders/1–YHJB14u248ihAXPNjmoQPL3kNc4WWY?usp=sharing