Le lettere del Duca – Eventi del Dipartimento di Lettere Anno scolastico 2024/2025 Il progetto coordina le attività culturali del Dipartimento di Lettere: reading/video letterari, ricerca-azione, organizzazione di eventi e conferenze.
Il Teatro musicale Anno scolastico 2024/2025 Il Progetto mira a colmare l’assenza della musica nei piani di studio liceali, avvicinando gli studenti al linguaggio dell’opera lirica.
Corso di lingua russa Anno scolastico 2024/2025 Corso elementare di lingua russa, livelli A0-A1/A1+, destinato agli studenti di ogni indirizzo e ai docenti dell’Istituto.
Facciamo teatro insieme Anno scolastico 2023/2024 Il laboratorio forma gli studenti all’espressione di sé e alla fruizione del teatro anche in senso culturale e prevede uno spettacolo finale.
Identità, adolescenza e relazione – Laboratori di arteterapia Anno scolastico 2023/2024 Favorire lo sviluppo dell'identità, anche di genere, consapevoli d'essere un corpo relazionale, grazie al potere creativo e alle risorse che possediamo.
Laboratorio di scrittura autobiografica Anno scolastico 2023/2024 Il progetto si occupa di lettura e scrittura autobiografica e si divide in due fasi: 1) Formazione dei docenti 2) Sperimentazione nelle classi
Le lettere del duca Anno scolastico 2023/2024 Il progetto coordina le attività culturali del Dipartimento di Lettere (reading/video letterari, ricerca-azione, organizzazione eventi/conferenze).
Prove INVALSI Anno scolastico 2023/2024 Organizzazione della somministrazione delle prove INVALSI alle classi seconde e quinte, analisi dei risultati e autovalutazione.
VIII Workshop di traduzione Anno scolastico 2023/2024 Questo progetto consiste nella traduzione in italiano di diversi testi che parlano delle molteplici discriminazioni che ciascuno di noi incontra ogni giorno.
Progetto volontariato Anno scolastico 2024/2025 Quella del volontariato è da molti anni un’opzione preferenziale del nostro Istituto, anzi, è la nostra ‘scommessa per crescere’.