Orientamento in ingresso – 2024-25 Anno scolastico 2024/2025 Iniziative rivolte a famiglie e studenti delle scuole secondarie di primo grado per conoscere gli indirizzi del nostro Liceo e orientare le scelte del futuro.
Olimpiadi della Matematica Anno scolastico 2024/2025 Tramite il lavoro di squadra il progetto promuove la cultura matematica, valorizzando l’intelligenza e le abilità logico matematiche.
Narrare il museo Anno scolastico 2024/2025 Progetto in convenzione coi Musei Civici di Treviso, con Fondazione Benetton Studi e Ricerche e con Imago Mundi in cui gli studenti presentano i beni artistici.
Micromondo Anno scolastico 2024/2025 Il progetto si propone di coinvolgere i ragazzi nella preparazione di materiali da osservare al microscopio, sia stereoscopico che ottico.
Le lettere del Duca – Eventi del Dipartimento di Lettere Anno scolastico 2024/2025 Il progetto coordina le attività culturali del Dipartimento di Lettere: reading/video letterari, ricerca-azione, organizzazione di eventi e conferenze.
Il Teatro musicale Anno scolastico 2024/2025 Il Progetto mira a colmare l’assenza della musica nei piani di studio liceali, avvicinando gli studenti al linguaggio dell’opera lirica.
Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali (ICDL), Patente Europea di Informatica (ECDL) Anno scolastico 2024/2025 Approfondire e consolidare le conoscenze informatiche di base ottenendo la certificazione internazionale riconosciuta dai Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione
Educ-Azione Finanziaria e generazione Z Anno scolastico 2024/2025 L'educazione finanziaria, con l’obiettivo di trasmettere i concetti economici-finanziari-legali essenziali, è fondamentale per scegliere con consapevolezza.
Corso di lingua russa Anno scolastico 2024/2025 Corso elementare di lingua russa, livelli A0-A1/A1+, destinato agli studenti di ogni indirizzo e ai docenti dell’Istituto.
Coordinamento PCTO e relazioni con il terriorio Anno scolastico 2024/2025 Coordinamento ed implementazione dei PCTO nel Liceo e nei diversi indirizzi.