Narrare il museo Anno scolastico 2024/2025 Progetto in convenzione coi Musei Civici di Treviso, con Fondazione Benetton Studi e Ricerche e con Imago Mundi in cui gli studenti presentano i beni artistici.
Le lettere del Duca – Eventi del Dipartimento di Lettere Anno scolastico 2024/2025 Il progetto coordina le attività culturali del Dipartimento di Lettere: reading/video letterari, ricerca-azione, organizzazione di eventi e conferenze.
Il Teatro musicale Anno scolastico 2024/2025 Il Progetto mira a colmare l’assenza della musica nei piani di studio liceali, avvicinando gli studenti al linguaggio dell’opera lirica.
Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali (ICDL), Patente Europea di Informatica (ECDL) Anno scolastico 2024/2025 Approfondire e consolidare le conoscenze informatiche di base ottenendo la certificazione internazionale riconosciuta dai Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione
Educ-Azione Finanziaria e generazione Z Anno scolastico 2024/2025 L'educazione finanziaria, con l’obiettivo di trasmettere i concetti economici-finanziari-legali essenziali, è fondamentale per scegliere con consapevolezza.
Dire, fare, votare Anno scolastico 2024/2025 Iniziativa di educazione alla cittadinanza, con riferimento ai valori, alla storia, all’economia e alle politiche delle istituzioni italiane ed europee.
Corso di sci ed escursionismo invernale Anno scolastico 2024/2025 Corsi di sci alpino: 3 giornate a Piancavallo avviamento (principianti) e 3 giornate a Pecol Val Zoldana consolidamento delle tecniche (intermedi e avanzati).
Corso di lingua russa Anno scolastico 2024/2025 Corso elementare di lingua russa, livelli A0-A1/A1+, destinato agli studenti di ogni indirizzo e ai docenti dell’Istituto.
Avviamento alla pratica sportiva Anno scolastico 2024/2025 Esperienze sportive funzionali alla realizzazione del diritto di apprendere, alla crescita educativa di tutti gli alunni, alla valorizzazione delle diversità.
Attività didattica sportiva alternativa curricolare Anno scolastico 2024/2025 Attività motorie alternative in orario curriculare presso strutture private con maestri federali (Tennis, Difesa personale, Karate).