Percorso di elaborazione del lutto Anno scolastico 2023/2024 l Percorso di Elaborazione del lutto è un’attività di gruppi/laboratorio per ragazzi in lutto col fine di favorire l’elaborazione del lutto.
Prevenzione al bullismo, cyberbullismo ed educazione alla cittadinanza digitale Anno scolastico 2023/2024 Percorso per le classi prime, con informazioni e indicazioni per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo e di educazione alla cittadinanza digitale.
Progetto accoglienza a.s. 2023-24 Anno scolastico 2023/2024 Il progetto favorisce l’inserimento nel nuovo ambiente scolastico, la dimensione relazionale nel gruppo classe, il senso di identità e appartenenza all’Istituto
Progetto inclusione a.s. 2023-24 Anno scolastico 2023/2024 L’inclusione riguarda le studentesse e gli studenti del liceo. Essa risponde ai differenti bisogni educativi e ai molteplici stili di apprendimento di ciascuno.
Laboratorio di scrittura autobiografica Anno scolastico 2023/2024 Il progetto si occupa di lettura e scrittura autobiografica e si divide in due fasi: 1) Formazione dei docenti 2) Sperimentazione nelle classi
Le lettere del duca Anno scolastico 2023/2024 Il progetto coordina le attività culturali del Dipartimento di Lettere (reading/video letterari, ricerca-azione, organizzazione eventi/conferenze).
Natura&Cultura Anno scolastico 2023/2024 Attività in ambiente naturale per la valorizzazione del patrimonio storico-territoriale, con focus su sostenibilità, bene comune e competenze pratiche.
I CARE – Competenze digitali e di cittadinanza Anno scolastico 2023/2024 Progetto PCTO ed Educazione Civica volto alla creazione di una campagna pubblicitaria-progresso sui social per promuovere atteggiamenti di cittadinanza attiva.
ICDL- Computing – Specialised Level Anno scolastico 2023/2024 Concetti e competenze di base per la codifica e del pensiero computazionale per lo sviluppo di semplici programmi per computer.
Certificazione Internazionale delle Competenze Digitali (ICDL) e Patente Europea di Informatica (ECDL) Anno scolastico 2023/2024 Approfondire e consolidare le conoscenze informatiche di base ottenendo la certificazione internazionale riconosciuta dai Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione